Sussinku - Romangia Bianco IGT
![](https://www.datocms-assets.com/92408/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2021
![](https://www.datocms-assets.com/92408/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Romangia Bianco IGT
![](https://www.datocms-assets.com/92408/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Vitigno autoctono a bacca bianca
![](https://www.datocms-assets.com/92408/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
![](https://www.datocms-assets.com/92408/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/92408/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
8/10 °C
![](https://www.datocms-assets.com/92408/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Colore di ottima intensità con tinte giallo-verdognole, brillante. Profumi intensi con toni dolci di agrumi, miele e frutta esotica. Morbido, avvolgente e pieno di palato. Equilibrato con struttura importante che conferma grandi potenzialità di invecchiamento in bottiglia.
Perché ci piace
Questa è la versione "secca" di un vino famosissimo e rinomato, il Moscato, prodotto in questa zona da secoli.
Abbinamenti
Vino classico da pesce, ideale per piatti importanti come: grigliate di gamberi e spigola, ma anche zuppe di pesce, pesci al forno da preda con aromi mediterranei. Ottimo come aperitivo.